

PER LA FROLLA
- 225 gr farina 00
- 140 gr burro
- 70 gr zucchero
- 25 gr farina di nocciole
- latte
- 1 uovo piccolo
- 1 tuorlo
- granella di nocciole / o nocciole da tritare
- sale
PER IL RIPIENO
- 170 gr yogurt greco
- 125 gr mirtilli
- 125 gr more
- 100 gr panna fresca
- 40 gr zucchero
- 25 gr zucchero a velo
- 1 lime

Preparate la pasta frolla: lavorate velocemente le farine con lo zucchero, il burro a pezzetti e una presa di sale ottenendo un composto farinoso grossolano. Unire l’uovo e mescolare. Modellatelo a palla, avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare in frigo per 1 ora.
Preparate il ripieno: mettete 100 gr di mirtilli, lo zucchero e 1 cucchiaio di acqua in un pentolino. Scaldate a fuoco bassissimo mescolando, per 3-4 minuti dal bollore. Frullate e lasciate raffreddare la salsa (coulis).
Montate la panna a parte. In una ciotola mescolate yogurt e zucchero a velo, la scorza grattugiata del lime e infine delicatamente incorporate la panna montata. Mettere in frigo fino al momento dell’uso.
Riprendete la pasta frolla, la stendete dello spessore di 3-5 mm circa (attenzione a non manipolarla troppo – il calore delle mani fa si che la pasta possa sbriciolarsi facilmente – in caso rimetterla in frigo un pochino), in una tortiera, foderata con carta da forno, da circa 20 cm. Rifilate il bordo, spennellatelo con il tuorlo+latte e cospargete il bordo di nocciole tritate o granella di nocciole.
Bucherellate con una forchetta la frolla, mettete un disco di carta da forno con legumi secchi (per fare da peso – attenzione: non si possono poi cucinare e mangiare questi legumi – io ne tengo un barattolo apposta che utilizzo solo per questo scopo), e cuocete in forno a 180° per 25 min, finchè la pasta non sarà ben dorata. Sfornare e far raffreddare completamente.
Versate il coulis nella crema di yogurt e mescolate (poco) per ottenere un effetto marmorizzato. Riempire quindi con il composto la frolla e completate decorando con frutti di bosco e se l’avete avanzata anche con la granella di nocciole.