I CIACCI / SOLADE

  • 500 gr farina grano 0 o di castagne
  • 15 gr sale
  • 2 lt acqua
  • olio semi girasole
  • mezza patata
  • per il condimento: ricotta oppure lardo, rosmarino e aglio tritati insieme

Prepara l’impasto aggiungendo i due litri di acqua poca alla volta nella farina, mescolando bene e il sale, facendo attenzione a che non rimangano grumi. Lasciare riposare coperto per 1 ora così che l’acqua e la farina si uniscano bene (è molto liquido, è normale). 

Scaldare una padella antiaderente (non troppo grossa, altrimenti sarà difficile girarle). Con una forchetta infilzare mezza patata e usarla per cospargere l’olio sulla padella calda. Versare al centro un mestolo scarso di pasta e velocemente inclinare la padella per creare una forma tonda e regolare. Dopo circa 7-8 min inizierà a formare una crosticina e quindi a staccarsi dalla padella, girarla quindi con una paletta. E’ probabile che le prime 3-4 verranno male.. è normale, andate avanti che prima o poi ci prenderete la mano =)

Prima di versare ogni mestolo ricordate sempre di mescolare l’impasto e spargere l’olio con la patata in padella.
Una volta cotta da entrambi i lati inserire il ripieno e piegarla in 4. Servire. Può essere farcita anche con altri formaggi o salumi. La ricetta tradizionale dice di tritare lardo rosmarino e uno spicchio di aglio per il ripieno.. in alternativa è buoninissima anche con la ricotta.
Io ne avevo preparate davvero tante, quindi le ho riscaldate poi in forno la sera già piegate e con il ripieno. Ancora più buone e croccanti!