

PER LA PASTA
- 550 gr farina
- 150 gr burro
- 120 gr latte
- 90 gr zucchero
- 30 gr lievito di birra fresco o 7 gr lievito birra secco
- 3 uova
- 1 arancia
PER IL RIPIENO E SCIROPPO
- 120 gr cioccolato fondente
- 100 gr burro
- 100 gr zucchero
- 50 gr zucchero a velo
- 40 gr cacao amaro
- scorza d’arancia

Preparate il ripieno fondendo il cioccolato a bagnomaria, unite 100 gr burro, poi 50 gr di zucchero a velo e 40 gr di cacao.
Preparate poi lo sciroppo portando a bollore 50 gr di acqua, una scorza d’arancia e lo zucchero (100 gr) e cuocete per un paio di minuti.
Per la pasta: sciogliete il lievito nel latte tiepido. Grattugiate il resto della scorza d’arancia. Amalgamate insieme il burro con la scorza, poi aggiungete lo zucchero e le uova uno per volta. Unite infine 500 gr di farina, il latte con il lievito e un pizzico di sale e lavorate l’impasto finchè non sarà morbido ed omogeneo. Infarinatelo leggermente e lasciatelo riposare in frigo coperto per un 1 ora.
Infarinate il piano di lavoro e stendete l’impasto in una sfoglia rettangolare di 1/2 cm di spessore. Spalmateci sopra il ripieno al cioccolato preparato e arrotolate il tutto per il lato lungo. Pareggiate le estremità del rotolo tagliando via l’eccesso. Tagliate ora il rotolo per il lungo formando così in 3 lunghe strisce che andrete ad intrecciare tra loro.
Trasferire ora la treccia in uno stampo da plumcake lungo 30 cm circa e alto 8 cm imburrato e rivestito di carta da forno. Lasciatelo lievitare 1 ora a temperatura di 25°.
Infornate la treccia a 180° per 30 minuti; abbassate poi la temperatura a 160° per altri 20 min. Sfornatela, lasciatela raffreddare e poi spennellate la superficie con lo sciroppo.