
PER LA BASE:
- 190 gr farina 00
- 1 cucchiaino di sale
- 1/2 cucchiaino bicarbonato
- 1/2 cucchiaino lievito in polvere
- 200 ml di olio
- 2 uova
- 200 ml di latte
- 3 limoni (per la scorza)
- 40 ml di succo di limone
- 45 ml di limoncello
- 230 gr di zucchero

PER LA GLASSA:
- 125 ml di panna fresca da montare (fredda)
- 100 gr zucchero a velo
- 125 gr mascarpone (freddo)
- opzionale: qualche goccia di estratto di mandorla

Preriscaldate il forno a 160° con ventola. Imburrate una teglia da 25cm x 10cm (quelle da plumcake per intenderci) e foderatela con carta da forno.
In una ciotola media sbatti insieme la farina (setacciata), il sale, il bicarbonato e il lievito. Mettete da parte.
In una ciotola grande sbatti l’olio d’oliva con le uova fino ad ottenere una crema. Aggiungi il latte, la scorza dei 3 limoni grattugiata fine (tenendone un pochino per decorare alla fine), i 45 ml di succo di limone e il limoncello. Mescolare bene. Aggiungi lo zucchero e ancora mescola.
Aggiungi gli ingredienti secchi a quelli bagnati usando una spatola di gomma. Amalgamare bene il tutto.
Versa nella teglia e cuoci per 65 min circa, fino a quando provando ad infilare uno stecchino di legno risulterà asciutto e pulito. Lascia raffreddare circa 20 min e poi posiziona la torta su una teglia per raffreddarsi completamente.
Prepara la glassa (solo quando la torta sarà completamente raffreddata!): monta insieme con una frusta la panna (fredda) e lo zucchero a velo. Aggiungi infine il mascarpone (freddo) e l’estratto (opzionale) e sbattere fino a montare bene il tutto. Non esagerare con i tempi se no il composto rischia di diventare granuloso.
Con una spatola spargi la tua glassa sulla torta e completa con una spolverata di scorza di limone grattugiata che avevi tenuto da parte. Servire!